Kanban in azione: semplificare le operazioni di un’azienda HVAC

18

L’implementazione dei metodi di Lean Construction spesso inizia con piccoli passi pratici. Questo articolo descrive in dettaglio come una piccola azienda HVAC, D Air Conditioning, ha applicato con successo il sistema Kanban per gestire l’inventario, le richieste dei clienti e le richieste di informazioni (RFI). Kanban, uno strumento di gestione visiva derivante dal sistema di produzione Just-In-Time di Toyota, può migliorare notevolmente il flusso di lavoro e ridurre gli sprechi in qualsiasi organizzazione.

Comprendere Kanban: un approccio visivo al flusso di lavoro

Kanban (看板), che in giapponese significa “lavagna visiva”, è un metodo semplice ma potente per controllare la produzione e ridurre al minimo i colli di bottiglia. Raggiunge questo obiettivo:

  • Limitazione del lavoro in corso (WIP): Prevenzione del sovraccarico in qualsiasi fase.
  • Segnali visivi: Segnalazione quando avviare o interrompere la produzione.
  • Sistema basato su pull: attiva la produzione in base alla domanda, senza spingere i materiali a prescindere.
  • Prevenire la sovrapproduzione: Evitare l’accumulo inutile di inventario.

Kanban per la gestione dell’inventario: stock giusto, momento giusto

Una sfida fondamentale per D Air Conditioning è stata il bilanciamento delle scorte: troppo vincola capitale, troppo poco causa ritardi. La soluzione era un sistema “pull-based” in cui il riassortimento viene attivato dal consumo effettivo.

Il magazzino è organizzato in modo che la presenza fisica (o la sua mancanza) di materiali segnali quando riordinare. Ad esempio, i filtri dell’aria sono impilati in scatole aperte; quando una scatola è vuota, è ora di rifornirla. Ciò elimina le congetture e garantisce che i materiali siano disponibili quando necessario.

L’azienda rifornisce le scorte quando i livelli scendono al di sotto del 50% della capacità, garantendo un buffer senza scorte eccessive. Questo sistema riduce al minimo gli sprechi, riduce la necessità di costosi acquisti di ferramenta dell’ultimo minuto e migliora l’efficienza del progetto.

Kanban per le richieste dei clienti: tracciamento centralizzato, risposte più rapide

Con tre punti vendita, D Air Conditioning aveva bisogno di un modo per centralizzare le richieste dei clienti, i preventivi e le richieste di garanzia. La soluzione era una bacheca Kanban basata su cloud in cui il personale inserisce le richieste come “carte Kanban”.

Man mano che ogni problema viene risolto, la scheda si sposta su una scheda “finita”, fornendo una chiara panoramica visiva di tutte le attività in sospeso e completate. Ciò elimina gli sforzi duplicati, garantisce risposte tempestive e migliora la soddisfazione del cliente.

Kanban per RFI: semplificare la gestione dei progetti commerciali

Sui progetti commerciali, le RFI (richieste di informazioni) e le presentazioni spesso causano ritardi. L’azienda ha implementato un tabellone Kanban per gestire queste attività, consentendo al personale di scaricare il sovraccarico mentale su un elenco visivo di cose da fare.

Dando la priorità ai compiti sulla lavagna, il personale evita di dimenticare gli elementi critici e garantisce il completamento tempestivo. Il sistema consente inoltre di monitorare i tempi di consegna, consentendo all’azienda di fissare obiettivi di miglioramento continuo.

Conclusione: visualizzare il successo, guidare l’efficienza

Il sistema Kanban ha permesso a D Aria Condizionata di:

  • Mantenere livelli di inventario ottimali.
  • Centralizza e semplifica le richieste dei clienti.
  • Ridurre il sovraccarico della comunicazione.
  • Migliorare la gestione del progetto.
  • Misurare e ottimizzare i processi chiave.

Visualizzando il flusso di lavoro, l’azienda ha creato un sistema di produzione stabile che facilita il miglioramento continuo. Kanban è uno strumento versatile applicabile a un’ampia gamma di processi, dagli ordini di modifica al controllo qualità, rendendolo una risorsa preziosa per qualsiasi organizzazione che cerca maggiore efficienza e controllo