I designer sono d’accordo: i mobili non devono necessariamente essere limitati a un unico scopo o stanza. Il posizionamento strategico e i pezzi multifunzionali massimizzano l’investimento e l’adattabilità nel tuo spazio abitativo. Ecco uno sguardo ai mobili che offrono valore in più aree della tua casa.
Panche imbottite: molto più che semplici sedute
Le panche imbottite sono incredibilmente versatili. Oltre a fornire posti a sedere extra nei soggiorni o nelle camere da letto, offrono spazio nascosto. La designer Victoria Lott usa il suo posto ai piedi del letto sia come seduta che come deposito temporaneo di vestiti. Funzionano anche come posti extra per cene, sgabelli o elementi d’accento negli ingressi.
Sedie in stile: arte funzionale
Non sottovalutare l’adattabilità delle sedie d’accento. La designer Tyka Pryde Edwards nota che funzionano in soggiorni, camere da letto, ingressi o persino bagni per un tocco di lusso. Possono integrare i posti a sedere da pranzo, riempire un angolo o semplicemente aggiungere consistenza e stile.
Credenze: archiviazione e stile
Le credenze sono un altro campione multiuso. La designer Sarah Hart li consiglia come console TV, buffet da pranzo, ripostiglio per la camera da letto o pezzi di biblioteca. La scelta di una dimensione più grande (6-7 piedi di larghezza) massimizza la versatilità. Le credenze offrono ampio spazio sul tavolo e spazio nascosto, rendendole ideali per ingressi, sale da pranzo o biblioteche.
Sedie e tavoli da pranzo vintage: adattabilità senza tempo
I pezzi vintage offrono carattere unico e qualità duratura. Hart, un autoproclamato collezionista di sedie, evidenzia la loro adattabilità: sedie da ufficio, sedute d’accento, sedute da pranzo o sedute extra per gli ospiti. Un tavolo da pranzo vintage può fungere da superficie da pranzo, isola da cucina o persino da scrivania. La loro resistenza e lo stile senza tempo li rendono un investimento a lungo termine.
Tavolini e sgabelli: piccolo ingombro, grande impatto
Tavolini e sgabelli offrono infinite possibilità. Edwards suggerisce di utilizzare un tavolino su piedistallo per appoggiare bevande, piante o libri in qualsiasi stanza: accanto a un divano, accanto a una vasca o in un corridoio. Il loro ingombro ridotto li rende facili da spostare e riutilizzare.
In definitiva, i mobili possono trascendere la loro destinazione d’uso. Dando priorità all’adattabilità e allo stile, puoi creare uno spazio abitativo più funzionale ed esteticamente gradevole








































